Dronero al Cubo

Scuola di politica e comunità

Arriva Dronero al Cubo, il percorso formativo in tre step, per coltivare la leadership per lo sviluppo locale. Il primo step prevede 3 incontri: mercoledì 26 marzo con Filippo Barbera, mercoledì 9 aprile con Stefano Colmo e mercoledì 23 aprile con Alberto Robiati.

Dronero al Cubo è un ciclo di incontri organizzato da Dronero Cult, Noau Officina Culturale e ForwardTO, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e il patrocinio del Comune di Dronero.

INCONTRI APERTI A TUTTI (anche da remoto!)

L’obiettivo di Dronero al Cubo è di mettere a disposizione dei giovani gli strumenti per diventare nuova classe dirigente, capace di creare progetti e iniziative ingaggianti sul e per il territorio.

Un gruppo capace di esercitare una leadership strategica e aggregativa facendosi promotore di iniziative multidisciplinari per le comunità del territorio.

Connotando Dronero Cult come incubatore delle competenze e motore delle iniziative.
A partire da competenze generali va declinandosi in pratica sui 3 temi individuati: scuola e territorio come presidi di comunità, educazione e sport e welfare culturale.

Step 1 del ciclo di incontri